Cinegenia della mascherina
di Alberto Brodesco Un film ambientato nel nostro presente può mostrare i personaggi senza mascherina? Al momento questa è senza dubbio la scelta prevalente, se si guardano le …
di Alberto Brodesco Un film ambientato nel nostro presente può mostrare i personaggi senza mascherina? Al momento questa è senza dubbio la scelta prevalente, se si guardano le …
di Alberto Brodesco Entrare in un cinema, salire in cabina di proiezione, far partire Woodstock, sedersi in poltrona e guardare il film da unico spettatore in …
Chiara Bassetti (2021). The tacit dimension of expertise: professional vision at work in airport security. Discourse Studies. First Published May 31, 2021. https://doi.org/10.1177/14614456211020141 Whereas “professional …
Chiara Bassetti, Kenneth Liberman (2021). Making talk together: Simultaneity and rhythm in mundane Italian conversation. Language and Communication, 80, 95-113. To sustain the energy of …
Le esigenze sanitarie legate alla pandemia COVID-19 hanno portato fortemente al centro dell’attenzione e del dibattito pubblico il problema della gestione delle distanze interpersonali. Una …
Il progetto SocDist Luogo: Online via Zoom Ora: 15.00-17.30 Seminario pubblico di presentazione del Progetto strategico di ateneo SocDist. Andrea Brighenti: “Some unfathomable mysteries of distance” Carlo Brentari: …
Casaglia, A., (2021) Borders and Health Injustice in the Context of the COVID-19 Pandemic. Journal of Borderland Studies, Article first published online: May 3, 2021. …
Anna Casaglia Edizioni Unicopli ISBN 978-88-400-2123-2 This book is the result of a long period of research conducted by the author in Nicosia with the …
3 giugno 2021, ore 17.30 – 19.00 Presentazione di: Federico Rahola, Luca Queirolo Palmas, Underground Europe. Lungo le rotte migranti (Meltemi 2020) Discutono: Ilaria Giglioli – …
A great start for ACME! ACME member, Prof. Andrea Cossu, is the recipient of the Distinguished Scholarly Publication Award of the American Sociological Association’s History …